Il 10 febbraio giornata del ricordo delle vittime delle foibe, qui di seguito la mia intervista nell’edizione delle 14:00 del TGR Friuli Venezia Giulia del 9 febbraio 2022.
“TorinoCronacaQui” – giovedì 25 febbraio 2021: la mia intervista rilasciata in occasione del centenario della nascita di Gianni Agnelli. (utilizza i comandi in fondo per navigare nell’ articolo, altrimenti clicca qui)
Qui di seguito uno stralcio della mia intervista andata in onda su Rai radio 1 il 13 febbraio 2021 nel programma radiofonico “IL PESCATORE DI PERLE”. ASCOLTA L’AUDIO
Qui di seguito uno stralcio della mia intervista andata in onda su Rai radio 1 oggi 10 febbraio 2021 nel programma Radio Anch’io in occasione della giornata del ricordo delle foibe. ASCOLTA L’AUDIO
“IL PICCOLO” di Trieste – 23 gennaio 2021: la mia intervista rilasciata in occasione del dibattito sollevato dal libro di Eric Gobetti sulle stragi del dopoguerra
Qui di seguito il link per rivedere l’intervista: https://www.torinowebtv.it/raccontami-di-te-gianni-oliva/
Qui di seguito l’intervista rilasciata a Jacopo Ricca giornalista del quotidiano “la Repubblica” di Torino (utilizza i comandi in fondo per navigare nell’ articolo, altrimenti clicca qui)
Il 10 giugno 1940, ottant’anni fa, Benito Mussolini scaraventava l’Italia nel Secondo conflitto mondiale. Il Paese militarmente impreparato pagò molto caro quell’azzardo. Nell’intervista pubblicata da “il Giornale” del 10 giugno 2020 racconto i mesi del conflitto:“Eravamo una nazione militarizzata ma solo sulla carta”.
“IL PICCOLO” il 10 giugno 2020 pag. 39: la mia intervista rilasciata in occasione degli 80 anni dalla dichiarazione di guerra di Mussolini
In un’intervista del “Corriere della sera”del 5 aprile 2020 spiego perché a scuola si studierà quello che stiamo vivendo: «Una quarantena di queste proporzioni non si è mai registrata prima d’ora» (utilizza i comandi in fondo per navigare nell’ articolo, altrimenti clicca qui) L’articolo è consultabile al seguente link: CORRIERE TORINO/CULTURA
Commenti recenti