“Addio scrittura tra test a crocette e temi su Google”

Ecco l’intervista che ho rilasciato alla giornalista Maria Teresa Martinengo pubblicata sul quotidiano LA STAMPA del 3 settembre 2019.

Versiliana 2019 – Dibattito: “1969: dall’autunno caldo a piazza Fontana”

Nel secondo giorno di incontri alla festa per i 10 anni del Fatto Quotidiano ho partecipato al dibattito: “1969: dall’autunno caldo a piazza Fontana” con Ettore Boffano, Massimo Fini e Benedetta Tobagi,qui di seguito il link per rivedere il dibattito

I prossimi eventi (3 Settembre – 31 Ottobre)

Eventi in programma dal 3 Settembre al 31 Ottobre:   Presentazione “La grande storia della Resistenza” (ed. Utet) 5 settembre, h.21.00 – ALPIGNANO, Salone “Cruto”, Presentazione “Anni di piombo e di tritolo”  20 settembre, h.21.00 – CANTALUPA, Biblioteca Comunale, Rassegna “Cantalibri” Presentazione “Associazione Nazionale Alpini Un secolo di storia” 24 settembre, h.21.00 – BIELLA, Salone

Così morirono donne, anziani e bimbi

In occasione del 75° anniversario dell’eccidio nazifascista a Fivizzano  ho scritto un articolo per “La Stampa” intitolato: “Fucilate tutti, incendiate i villaggi”Così morirono donne, anziani e bimbi. L’articolo è consultabile di seguito.

“Anni di piombo e di tritolo” a Matera

Allego l’articolo pubblicato sul quotidiano “Roma” il 15 agosto 2019, relativo alla presentazione di “Anni di piombo e di tritolo” a Matera.