FESTA AL MAJO PER L’ULTIMO GIORNO DI “LEZIONE”
0 Likes 0 Comments
read more
Un viaggio dal 1968 a Greta
0 Likes 0 Comments
read more
LA STORIA DELLA VAL DI SUSA con La Stampa da 30 ottobre
0 Likes 0 Comments
read more
PREMIO SATURNIO 2019
0 Likes 0 Comments
read more
Come gli Alpini sono entrati nel sentire comune della nazione
0 Likes 0 Comments
read more
“DAI FIGLI DEL ’68 A GRETA L’IMPEGNO CAMBIA MA RESISTE”
0 Likes 0 Comments

L’intervista rilasciata a La Stampa in occasione del mio ultimo giorno di scuola.

read more
“Addio scrittura tra test a crocette e temi su Google”
0 Likes 0 Comments

Ecco l’intervista che ho rilasciato alla giornalista Maria Teresa Martinengo pubblicata sul quotidiano LA STAMPA del 3 settembre 2019.

read more
Così morirono donne, anziani e bimbi
0 Likes 0 Comments

In occasione del 75° anniversario dell’eccidio nazifascista a Fivizzano  ho scritto un articolo per “La Stampa” intitolato: “Fucilate tutti, incendiate i villaggi”Così morirono donne, anziani e bimbi. L’articolo è consultabile di seguito.

read more
“Anni di piombo e di tritolo” a Matera
0 Likes 1 Comments

Allego l’articolo pubblicato sul quotidiano “Roma” il 15 agosto 2019, relativo alla presentazione di “Anni di piombo e di tritolo” a Matera.  

read more
Il Messaggero: “Il rigore di Oliva per gli ‘anni di piombo’ l’ideologia della Tobagi per piazza Fontana”
0 Likes 0 Comments

In questo articolo pubblicato su “Il Messaggero” nella rubrica Librocontrolibro, Pasquale Chessa mette a confronto il mio libro “Anni di piombo e di tritolo, 1969-1980” e il libro di Benedetta Tobagi “Piazza Fontana. Il processo impossibile”.

read more

Commenti recenti