1 Aprile 2022 /
BLOG,
CRONACA
Savigliano un millennio tra arte, storia e cultura
La recensione del volume “Savigliano un millennio tra arte, storia e cultura”di Rosalba Belmondo (L’Artistica Editrice) nella mia rubrica “Libri a km zero” su torinosette La Stampa di venerdì 1 aprile 2022
read more
21 Febbraio 2022 /
BLOG,
CRONACA
IL SENSO DELL’ACQUA PER DE CUBELLIS
La recensione del volume antologico “I racconti dell’acqua”di Valeria De Cubellis (Neos edizioni) nella mia rubrica “Libri a km zero” su torinosette La Stampa di venerdì 18 febbraio 2022
read more
11 Febbraio 2022 /
BLOG,
CRONACA
Ventisei saggi di cultura classica per spiegare la “logica” contemporanea
La recensione del volume “Compagni di classici” curato da Luca Mancino per l’editrice del Liceo “Massimo D’Azeglio” nella mia rubrica “Libri a km zero” su torinosette La Stampa di venerdì 11 febbraio 2022
read more
15 Ottobre 2021 /
BLOG,
CRONACA
“Nichelino, storia di un cascinale che diventa città”
La recensione del libro “Storie di Nichelino Un cascinale che diventa città” di Gianni Villa (Ed. Graphot) nella mia rubrica “Libri a km zero” su torinosette La Stampa – venerdì 15 ottobre 2021
read more
26 Febbraio 2021 /
BLOG,
CRONACA
LIBRI A KM ZERO
L’articolo del 26 febbraio 2021 su TorinoSette nella rubrica “LIBRI A KM ZERO” (utilizza i comandi in fondo per navigare nell’ articolo, altrimenti clicca qui)
read more
Commenti recenti