9 Dicembre 2019 /
CRONACA,
NEWS
QUANDO LA MEMORIA E’ UN DOVERE
(utilizza i comandi in fondo per navigare nell’ articolo, altrimenti clicca qui)
read more
22 Novembre 2019 /
BLOG,
NEWS
Convegno: Piazza Fontana 1969. La strage che cambiò l’Italia. 27 novembre 2019 ROMA
A cinquant’anni di distanza da quel tragico 12 dicembre 1969, quando esplode a Milano la filiale della Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana, la Fondazione Ugo Spirito e De Felice organizza un convegno di studi per approfondire il significato di una data che ha cambiato la storia d’Italia, con un aggiornamento sugli studi relativi alla
read more
3 Settembre 2019 /
BLOG,
In evidenza,
NEWS
Versiliana 2019 – Dibattito: “1969: dall’autunno caldo a piazza Fontana”
Nel secondo giorno di incontri alla festa per i 10 anni del Fatto Quotidiano ho partecipato al dibattito: “1969: dall’autunno caldo a piazza Fontana” con Ettore Boffano, Massimo Fini e Benedetta Tobagi,qui di seguito il link per rivedere il dibattito
read more
28 Luglio 2019 /
CRONACA,
NEWS
Il Messaggero: “Il rigore di Oliva per gli ‘anni di piombo’ l’ideologia della Tobagi per piazza Fontana”
In questo articolo pubblicato su “Il Messaggero” nella rubrica Librocontrolibro, Pasquale Chessa mette a confronto il mio libro “Anni di piombo e di tritolo, 1969-1980” e il libro di Benedetta Tobagi “Piazza Fontana. Il processo impossibile”.
read more
“Il terrorismo prosperò grazie a chi diceva: compagni che sbagliano”
Allego il mio articolo, uscito su Il Giornale il 30 Aprile, nel quale parlo del mio nuovo saggio sugli anni di piombo.
read more
Commenti recenti